“L’ACQUA CHETA”
di Augusto Novelli
Ulisse – Tommaso Santini
Sora Rosa (sua moglie) – Patrizia Morini
Ida (loro figlia) – Sara Cirenga
Anita (loro figlia) – Sara Raugei
Stinchi (garzone) – Silvio Paoli
Cecchino (giovane falegname) – Marco Fontani
Alfredo (spasimante di Ida) – Matteo Santini
Giornalista – Dario Di Giacomo
Avvocato – Tiziano Gigli
Zaira - Giulia Mazzetti
Anna - Luciana Coppini
Teresa - Elisa Serandrei
----
Regia
Patrizia Morini
-
Aiuto regia
Giulia Mazzetti
-
Direttore di scena
Alessio Nunziati
-
----
TRAMA:
In casa del vetturino Ulisse le due figliole Ida e Anita con la madre, la sora Rosa, ricamano mentre Cecchino, un giovane falegname lavora ad una riparazione. Anita e Cecchino si vogliono bene e non si vergognano di manifestare il loro affetto. Ida, la schiva e timida sorella minore, sembra da ciò molto infastidita mentre il buffo garzone Stinchi ha capito subito i buoni propositi del falegname e si fa alleato dei due innamorati.
Ulisse appena rientrato in casa, è informato da Cecchino del suo sentimento per Anita e sarebbe anche disposto a dare il suo consenso quando interviene sua moglie che liquida il falegname con poche e chiare parole: per sua figlia ha altre ambizioni.
Arriva intanto il nuovo inquilino Alfredo, un giovane a cui la sora Rosa ha affittato una camera. Alfredo sembra un tipo molto distinto ma Anita riconosce in lui lo spasimante di quell’acqua cheta di sua sorella Ida.
La sera stessa troviamo, Anita con il suo dolore per l'amore contrastato, Stinchi con il suo fiasco di vino e Ida, tutta ammaliata dalle parole che declama il signorino Alfredo, a cenare in giardino. Anche la sora Rosa è conquistata dai modi gentili di Alfredo che con diverse bugie si fa benvolere.
Alfredo e Ida però nascondono qualcosa …
La festa della Rificolona sarà il contorno di un finale scoppiettante!!!